CORSO IMDG Code per Operatori impiegati nelle attività costiere.

Modulo di iscrizione

Il Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto presso il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha emanato l'attesa Circolare (Serie merci pericolose nr. 23/2009 del 24/11/2009) con la quale vengono fissati i contenuti della formazione obbligatoria per il personale “costiero” così come previsto dal 34mo emendamento dell'IMDG code in vigore dal 01/01/2010.

La portata della normativa non esaurisce i suoi effetti in ambito strettamente marittimo/portuale ma estende le sue conseguenze a tutte le aziende coinvolte laddove vengano prodotte, imballate, stoccate e trasportate le merci pericolose destinate al trasporto via mare.


Le funzioni professionali, specificate al cap. 1.3.1.5 IMDG code 34-2008, soggette all'obbligo formativo sono: 

  • Classificare merci pericolose ed identificare la designazione ufficiale di trasporto; 
  • Imballare merci pericolose; 
  • Marcare, etichettare o placcare merci pericolose; 
  • Caricare e scaricare unità di trasporto merci; 
  • Preparare i documenti per il trasporto delle merci pericolose; 
  • Presentare al trasporto merci pericolose; 
  • Accettare merci pericolose per il trasporto; 
  • Maneggiare merci pericolose nel trasporto; 
  • Preparare piani di carico/stivaggio di merci pericolose; 
  • Caricare/scaricare merci pericolose sulle/dalle navi; 
  • Trasportare merci pericolose; 
  • Attuare o sorvegliare o ispezionare per verificare il rispetto di regole e regolamenti applicabili; 
  • Chiunque altrimenti coinvolto nel trasporto di merci pericolose, come stabilito dall'Autorità competente.


Il documento impone inoltre a tutte le aziende interessate il termine massimo per effettuare l'aggiornamento della formazione sulla normativa ogni 4 anni e ribadisce che l'Autorità competente (le Capitanerie di Porto) deve effettuare i controlli per verificare lo stato dell'applicazione delle nuove norme.

Per scaricare la Circolare 23/2009 IMDG Comando Generale Corpo Capitaneria di Porto : CLICCA QUI